logologo
Immagini e Ricordi
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Archivio
    • LA CITTA’
      • Panorami della Città
      • Il Centro Storico
      • Le vie intorno alle mura
      • Verso il “Cavallo”
      • La zona di Pontelungo
      • Piazza del Popolo – Piazza Petrarca
      • Dal centro alla Stazione
      • La zona mare
      • Il Fiume Centa
      • I ponti sul Fiume Centa
      • Vadino
      • La zona Monte
      • Le Frazioni
    • ACCADDE
  • RICHIESTA INFORMAZIONI E CONTATTI
  • Gestione Profilo
    • Registrati
    • Accedi
    • Impostazioni Profilo
    • Recupero Password
    • Esci

Welcome to Our Blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce lacinia sed purus at molestie duis pulvinar ac vehicula felis, non aliquet arcu apibus eget. Maecenas nibh enim, vulputate a malesuada eu.

Apr 12
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1944, accadde, bombardamento, ponte ferrovia

1944-04-12 – Bombardamento ponte ferrovia

 Il 12 Aprile 1944 “in seguito al violento bombardamento subito da questa Città trovarono la morte in un rifugio di campagna in regione Avarenna, l’agricoltore Enrico Tobia, d’anni 47, e la di lui figlia quindicenne Enrico Giuliana; rimase pure vittima la casalinga Cecchetti Virginia, d’anni 67, che transitava in una strada vicina”.                                             Una drammatica foto aerea di Albenga durante il bombardamento del 12 Aprile 1944. Una imponente nuvola si alza dalla regione Vadino a lato della Caserma Piave (a sinistra) e oscura la piana sino a lambire la Città (al centro). Appena colpito il ponte della ferrovia presso la foce del fiume Centa.               .                                     Durante i bombardamenti del 1944 gli aerei anglo americani non riescono a centrare due obiettivi assai ambiti: la centrale elettrica a lato della Stazione ferroviaria e l’Officina del Gas in via Mazzini. Ironia della sorte i tedeschi, il 23 Ottobre 1944, temendo un improvviso sbarco delle truppe alleate sulla […]
Read More
4251
0
Mar 26
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1398, accadde, don isola, funerali

1938-03-26 – Funerali di Don Isola

  La mattina del 26 Marzo 1938, giorno dei funeralidi Don Carlo Ferdinando Isola, la chiesa del Sacro Cuore, fin dalle prime ore si dimostrò incapace di contenere la folla accorsa. Seicento tra ragazzi, giovani, adulti si accostarono alla S. Comunione in suffragio di lui. Albenga non aveva mai assistito ad una manifestazione di cordoglio tanto imponente. Migliaia e migliaia di persone, le massime autorità della provincia, della città, i suoi giovani, scolaresche, associazioni cattoliche, ex allievi, seminario e clero formarono un corteo che dalla Chiesa del Sacro Cuore raggiungeva ininterrottamente la cattedrale di S. Michele.                
Read More
1878
0
Gen 01
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1934, accadde, serre

1934 – Serre per la produzione invernale delle primizie ortive

Giornale Luce B0406 del 1934. Descrizione sequenze: Serre in un campo. Accanto alle serre coltivazione di ortaggi. Piante delle serre, un uomo percorre un corridoio interno, piante di pomodori, piselli, grappoli di uva. Due donne parlano fuori dalla serra. (Archivio Storico Istituto Luce)
Read More
1195
0
Ott 22
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1915, accadde, nevicata

1915-10-22 – Nevicata

Siamo in Via Genova, in prossimità di Porta Molino davanti al Caffè Albenganese. Quello che oggi è il Piazzale Garibaldi e fino ad un anno fa vi era il Bar 2001.
Read More
2001
2
Mar 30
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1913, accadde, Aereo, Augusto Maicon

1913-03-30 – Primo aereo ad Albenga

Nel 1913 in Albenga si costituisce un Comitato di appassionati del volo che per il 30 Marzo organizza una “giornata aviatoria” con esibizioni “che l’aviatore Augusto Maicon eseguirà col proprio aeroplano in piazza d’armi”. Il Comitato tiene a precisare che “questa festa aviatoria farà concorrere in Albenga molte persone dei paesi circonvicini per assistere a questo spettacolo nuovo per questi dintorni”. La piazza d’armi è un vasto “gerbido” nella regione Cavallo a poche centinaia di metri da Porta Torlaro, tra il Centa e la via al Piemonte, destinata alle esercitazioni dei militari del Genio. Come previsto una folla immensa si accalca ai bordi del piazzale lasciando libero uno stretto e lungo spazio livellato per l’occasione e recintato. Nel primo pomeriggio l’atteso rombo nel cielo, mai sentito sinora in Albenga, attira verso l’alto migliaia di sguardi. Decine di mani si levano ad indicare il biplano che si abbassa con una brusca manovra verso terra. Il “Caudron” compie un paio di giri e alcune piroette a mezza quota salutate da grida di ammirato stupore, Poi dolcemente inizia la discesa, si avvicina al suolo, scorre rapido sul terreno e dopo un breve percorso si blocca all’estremità della pista. Augusto Maicon scende dall’aereom sale […]
Read More
1457
0
Mag 26
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1895, accadde, Sacro Cuore

1895-05-26 – Benedizione prima pietra Sacro Cuore

Il 26 maggio 1895, centenario di San Filippo Neri, S.E. Mons. Allegro benedisse la prima pietra della nuova chiesa (visibile sotto il vetro a fianco della prima colonna a sinistra dell’altare) che l’anno seguente (26 maggio 1896) venne benedetta, inaugurata ed aperta al culto.    
Read More
1744
1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Copyright © 2017 · Albenga Immagini e Ricordi · Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la stampa, memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte del Responsabile del sito.