logologo
Immagini e Ricordi
  • Home
  • Chi siamo
  • Team
  • Archivio
    • LA CITTA’
      • Panorami della Città
      • Il Centro Storico
      • Le vie intorno alle mura
      • Verso il “Cavallo”
      • La zona di Pontelungo
      • Piazza del Popolo – Piazza Petrarca
      • Dal centro alla Stazione
      • La zona mare
      • Il Fiume Centa
      • I ponti sul Fiume Centa
      • Vadino
      • La zona Monte
      • Le Frazioni
    • ACCADDE
  • RICHIESTA INFORMAZIONI E CONTATTI
  • Gestione Profilo
    • Registrati
    • Accedi
    • Impostazioni Profilo
    • Recupero Password
    • Esci

Welcome to Our Blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce lacinia sed purus at molestie duis pulvinar ac vehicula felis, non aliquet arcu apibus eget. Maecenas nibh enim, vulputate a malesuada eu.

Gen 04
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1979, accadde, nevicata

1979-01-04 – Nevicata

Porta Molino Via Fratelli Viziano Davanti a Porta Torlaro oggi Piazza Nenni Davanti a Porta Torlaro oggi Piazza Nenni I “campetti” del San Michele Palazzo vecchio del Comune Scorcio del Battistero e della Cattedrale   Scorcio del Battistero   Il monte con la “Casa Rossa”   Il monte con la “Casa Rossa”   Un tratto del fiume Centa Davanti al frantoio Sommariva (Foto dell’Archivio Privato sorelle Grana)
Read More
1995
2
Lug 02
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1964, accadde, Madonna, Pontelungo, processione

1964-07-02 – Processione Madonna Pontelungo

  Processione in Albenga del 2 Luglio 1964 in occasione della Madonna di Pontelungo.                                                       (Foto da Collezione Privata Delfino G.)
Read More
3294
0
Mar 22
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1962, accadde, funerali, Romagnoli, sindaco

1962-03-22 – Funerali Sindaco Romagnoli

    Il 22 Marzo 1962 vengono celebrati i funerali di Filiberto Romagnoli. E’ stato Sindaco per due mandati consecutivi dal 1951 al 1956 e dal 1956 al 1961 (dal 17/06/1951 al 13/01/1961).                                      
Read More
2110
1
Feb 15
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1961, accadde, eclissi, solare, sole

1961-02-15 – Eclissi Solare

L’ECLISSE TOTALE DI SOLE DEL 1961 di Stefano Rosoni Le persone di una certa età probabilmente ricorderanno l’eclisse totale di Sole visibile dall’Italia il 15 febbraio del 1961. Erano circa le 8.40 del mattino quando il cielo diventò buio come a mezzanotte. Un evento così appariscente non poteva passare inosservato, neanche alle persone che non si interessano di astronomia. Avevo compiuto 7 anni da pochi giorni quando quella mattina feci la “scoperta” dell’Astronomia con la mia prima eclisse di Sole, e proprio dal cortile di casa, che per l’occasione si era riempito di vicini e curiosi, tutti armati di cavalletti e svariate attrezzature ottiche e fotografiche. Io tiravo la giacca a tutti, chiedendo di far vedere per un momento anche a me, ingrandito dal telescopio, quel fenomeno straordinario e mai visto, che ad occhio nudo risultava troppo piccolo per poterlo osservare bene, ma invano: erano tutti troppo occupati, e il tempo tiranno, sempre così scarso, non lo avrebbe consentito. Da quel giorno il desiderio di rivederla non mi ha mai abbandonato. Anche se sono passati ormai 50 anni, ricordo come se fosse ieri l’emozione che, ancora bambino, provai in quei pochi istanti di repentino calo della luce e di stupore […]
Read More
5125
2
Feb 01
by Etabeta68 in Accadde 0 comments tags: 1960, accadde, Campanile Sera, Schivo

1960-02-01 – Campanile Sera

Nel 1960 Albenga fu protagonista, grazie alla partecipazione del prof. Tommaso Schivo (insegnante di lettere e latino, preside, scrittore, politico), del primo gioco collettivo in onda su Raiuno Campanile sera, condotto da Mike Bongiorno. Campanile sera è un gioco televisivo andato in onda la prima volta il 5 novembre 1959 sul Programma Nazionale della RAI (ora Rai 1). Veniva trasmesso il giovedì sera alle 21 ed era condotto da Mike Bongiorno, Renato Tagliani (poi sostituito da Enza Sampò) ed Enzo Tortora. Uno dei registi fu, per vari anni, Gianni Serra. Fu il primo esempio di “gioco collettivo” in quanto veniva data la possibilità di giocare al pubblico che partecipava alla trasmissione e a quello da casa. Il meccanismo del gioco era semplice. Si trattava in pratica di un quiz, con domande rivolte a concorrenti di un paese del Nord Italia e di una località del Sud, alle quali venivano abbinate anche prove atletiche. In questo modo il pubblico veniva a conoscenza della realtà dei piccoli paesi italiani ed infatti il filmato che dava inizio alla puntata del quiz descriveva il paesaggio e la realtà produttiva dei comuni in gara. Il programma ebbe un successo clamoroso, tanto che venne trasmesso per […]
Read More
4082
1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Copyright © 2017 · Albenga Immagini e Ricordi · Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la stampa, memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte del Responsabile del sito.